Sicurezza sul lavoro e medicina del lavoro dal 1988

Coronavirus 07/03/2020

 Aggiornamenti Ministero della Salute

Sorveglianza e controlli

Nel nostro Paese è attiva una rete di sorveglianza sul nuovo coronavirus e sono stati attivati controlli e screening sotto il coordinamento della task force ministeriale.

L’Italia ha bloccato il 30 gennaio con un’Ordinanza del ministro della Salute tutti i voli da e per la Cina per 90 giorni, oltre a quelli provenienti da Wuhan, già sospesi dalle autorità cinesi.

Il Governo italiano ha dichiarato il 31 gennaio lo Stato di emergenza, stanziato i primi fondi e nominato Commissario straordinario per l’emergenza il Capo della protezione civile Angelo Borrelli.

Misure di contenimento

Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto legge  il 23 febbraio 2020 con misure per il divieto di accesso e allontanamento nei comuni dove sono presenti focolai e la sospensione di manifestazioni ed eventi. Successivamente sono stati emanati tre Decreti del Presidente del Consiglio attuativi, prima il DPCM del 23 febbraio 2020 poi il DPCM del 25 febbraio 2020, infine il DPCM del 1° marzo che sostituisce i precedenti e distingue le misure sulla base delle aree geografiche d’intervento.

1. Misure applicabili nei comuni della “zona rossa” (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini; Vo’)

Dove vige il divieto di accesso o di allontanamento dal territorio comunale.

2. Misure applicabili nelle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto e nelle province di Pesaro e Urbino e di Savona

Tra cui la sospensione degli eventi, delle competizioni sportive e delle scuole fino all’8 marzo o l’apertura in modalità contingentata dei locali aperti al pubblico e dei lughi di culto.

3. Misure applicabili nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona

Per le quali si stabilisce anche la chiusura nelle giornate di sabato e domenica delle medie e grandi strutture di vendita e degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad esclusione delle farmacie, delle parafarmacie e dei punti vendita di generi alimentari.

4. Misure applicabili nella regione Lombardia e nella provincia di Piacenza

Dove si applica anche la sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei “livelli essenziali di assistenza”), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.

5. Misure applicabili sull’intero territorio nazionale

Tra queste la promozione del lavoro agile, la sospensione delle gite scolastiche, l’obbligo di certificato medico per il ritorno a scuola dopo cinque giorni di assenza, attività didattica a distanza, la proroga dei termini per l’esame guida.

Tali misure sono state integrate e ampliate dal Dpcm del 4 marzo, che dispone tra l’altro la sospensione dell’attività didattica nelle scuole e nelle università.

Iscrizione gratuita Newsletter

Ricevi aggiornamenti e novità sul mondo della medicina del lavoro, per la sicurezza sul lavoro ed ambiente direttamente sulla Tua email.

Informazioni

Per ricevere informazioni sui servizi offerti contattateci ai seguenti recapiti: Tel. 081 764 39 51 Fax 081 245 76 93 - oppure inviare una email: mail@studiothemasrl.it

Seguici su Facebook

I nostri corsi di formazione on line e on site sono accreditati e  riconosciuti dagli enti bilaterali.

corsi di formazione 81/08
corsi di formazione 81/08

CONFIMPRESEITALIA
Confederazione Sindacale Datoriale
Associazione Nazionale Micro imprese e artigianato aderente a CONFAPI

Sede legale: Corso Vittorio Emanuele 20\A, 80122 Napoli (NA)
P.IVA 05577010639
Cap. sociale € 10.000 I.V.

Tel. 081 764 39 51 - Fax 081 245 76 93
email: mail@studiothemasrl.it