D.Lvo 81/2008 Testo aggiornato
Il Ministero del Lavoro, pubblicato il testo per la sicurezza aggiornato a Gennaio 2020. Novità in questa versione: Inseriti gli interpelli dal n. 4 al n. 8 del 2019; Sostituito il Decreto Direttoriale n. 8 del 25/02/2019 con Decreto Direttoriale n. 57 del 18/09/2019 Sostituito il Decreto Direttoriale n. 2 del 16 gennaio 2018 con…
Leggi tuttoAggiornamento modulistica dei Vigili del Fuoco
CIRCOLARE VVF per D.M. 6 agosto 2014 In relazione ai chiarimenti forniti si è proceduto altresì all’aggiornamento della relativa modulistica pubblicata sul sito www.vigilfuoco.it nella sezione Emergenza-Soccorso Antincendio Aeroportuale. (scarica il documento con i chiarimenti)
Leggi tuttoDECRETO 2 luglio 2019 Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.)
Pubblicato il Decreto che disciplina e modifica la regola tecnica di prevenzione incendi per le attività turistico – ricettive. Il testo del Decreto è visibile al seguente link.
Leggi tuttoModificati i criteri per l’erogazione dei corsi e-learning
Con la risposta all’interpello n. 7/2018 il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha fornito alcuni importanti chiarimenti. Il documento è “Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni. Soggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e – learning. Seduta della Commissione del 21 settembre 2018. Scarica il documento
Leggi tuttoAlberghi: proroga antincendio
Alberghi: effettiva la proroga al 2019 degli adeguamenti antincendio per quelli con più di 25 posti letto. Alberghi: dal 1 gennaio 2018 è in vigore la legge 27 dicembre 2017 n. 205 contenente la proroga per gli adeguamenti antincendio per gli alberghi con più di 25 posti letto. La legge prevede, tra l’altro, una proroga…
Leggi tuttoRSPP, Ruolo e responsabilità – Cassazione Penale
RSPP, Ruolo e responsabilità. Cassazione Penale, Sez. 4, 07 settembre 2017, n. 40718 – Infortunio con la macchina tritacarne. Fatto 1. Con sentenza del 12.4.2016 la Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Asti, ha riconosciuto all’imputato G.R. le attenuanti generiche equivalenti alle contestate aggravanti, rideterminando la pena in…
Leggi tuttoRifiuti: sequestrati centrale e mezzo miliardo a Enel, impianto Cementir
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-09-28/sequestro-centrali-impianti-ilva-e-mezzo-miliardo-enel-115317.shtml?uuid=AE3JLBbC Due sequestri che fanno rumore: a Cerano di Tuturano (Brindisi) la centrale termoelettrica dell’Enel e a Taranto lo stabilimento Cementir, oltre ad alcuni compendi aziendali dell’Ilva. Per la precisione i parchi loppa d’altoforno, nastri trasportatori e tramogge. Non solo. Per Enel produzione spa è in corso un sequestro per oltre 523 milioni, che la Procura di…
Leggi tuttoCheck list VV.F.
Check list VV.F. Il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco ha messo a disposizione una check list. Questo importante strumento è utilissimo per la valutazione dei requisiti di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. L’incendio ha spesso conseguenze mortali, e nel migliore dei casi economiche, spesso in misura estremamente rilevante. La check list fornita è…
Leggi tuttoPrevenzione incendi: approvate le norme tecniche per le attività scolastiche.
Prevenzione incendi: con il D.M. del Ministero dell’Interno del 7 agosto 2017 sono state approvate le regole tecniche per le attività scolastiche. Prosegue quindi l’attività di regolamentazione per i vari settori specifici non ancora normati da regole tecniche verticali (RTV). Il Decreto è entrato in vigore il 25/08/2017. Questa nuova norma, per gli addetti al…
Leggi tuttoInail rimborsa ai datori di lavoro fino a un massimo di 150mila euro per ciascun progetto personalizzato
Inail: arrivano i rimborsi INAIL, entro i limiti degli importi stanziati l’ente rimborsa fino a 150’000 euro. “Entro i limiti degli importi stanziati ogni anno, l’Inail rimborsa ai datori di lavoro fino a un massimo di 150mila euro. L’importo vale per ciascun progetto personalizzato. Il rimborso può arrivare fino a 95 mila euro per il…
Leggi tutto